Biz Digital SPQR Daily Notizie Romane Osserva Salute Fab TV

Aperitivo salato in gelateria in zona Marconi? Si può in uno dei migliori locali di Roma

Condividi

Abbiamo parlato di Simona Papagno e del suo innovativo Criollo – il bistrot del gelato (via Bagnera, 59) che è una ottima gelateria ma non solo! La sua gelateria è stata inserita nell’elenco delle migliori 10 gelaterie di Roma (consultabile qui).

Criollo: il bistrot del gelato dove frutta, verdura, formaggi, ma anche carne e pesce diventano “gelati” ha organizzato un evento a posti limitati per il 1 luglio 2021 a via Bagnera, 59 dalle ore 18!

L’iniziativa, organizzata con la dott.ssa Federica Ferrara, si intitola “Aperitivo Low Carb” e parte da un carpaccio di carne salata trentina per finire con il cremolato di molecola zero.

La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 3282511673 il costo è di 10 euro a persona.

Abbiamo chiesto alla proprietaria Simona di spiegarci meglio la filosofia di Criollo

“Avete mai assaggiato un piatto di spaghetti con del gelato al pecorino bagnolese o un arrosto di vitella con del sorbetto al tonno? Il tutto viene contestualizzato all’interno di un aperitivo, di un pranzo gourmet o una degustazione in cui protagonisti diventano i piatti della tradizione opportunamente accompagnati da gusti insoliti e da un ottimo calice di vino.”

Quindi non solo dessert?

“Dalla colazione salata a base di uova strapazzate e sorbetto ai fagioli rossi, al pranzo con zuppe e gelato al parmigiano, ai cremolati di amaro o rhum per un dopocena, ogni cosa trova la sua giusta collocazione nell’arco della giornata.”

Ma cosa ci dice a livello di nutrienti? E ci parli del suo famoso gelato senza zucchero

“Una buona dose di versatilità ha permesso la collaborazione con professionisti di diversi settori. Nascono così collaborazioni con enoteche e ristoranti, aziende agricole e produttori di vario genere nonché il progetto di gelato “lowcarb” con la nutrizionista Federica Ferrara, un gelato “naturale” e privo di zuccheri, realizzato con materie prime di qualità e attenzione al dettaglio. La cura nella realizzazione e lo studio di ogni gusto non hanno mai abbandonato il laboratorio di Criollo. Selezioniamo, tostiamo e maciniamo personalmente la frutta secca; utilizziamo unicamente frutta fresca e di stagione. Non utilizziamo emulsionanti, addensanti non naturali, conservanti o
coloranti, tanto nel gelato tradizionale, quanto nel gastronomico o nel senza zucchero. Tutte le nostre ricette sono accuratamente bilanciate con attenzione ad un giusto apporto di macronutrienti e alla genuinità del prodotto finale. Una chimica del gelato o, come la definiscono molti, alchimia.”

Redazione
Author: Redazione