Biz Digital SPQR Daily Notizie Romane Osserva Salute Fab TV

Pellegrinaggio alla Porta Santa e tour di street art con l’artista Mauro Pallotta (Maupal) in occasione della pubblicazione di “Il Verbo nel Palazzo” di Alongi e Pompei

Condividi

Si è svolto il 29 marzo scorso un pellegrinaggio alla Porta Santa di San Pietro ricco di emozioni, organizzato dal Consigliere e Presidente della Commissione Politiche Sociali del Municipio Roma XII Alessandro Alongi, e da Fabio Pompei, giornalista e direttore del Centro Europeo Studi Culturali. L’iniziativa ha rappresentato un momento di profonda spiritualità e riflessione in concomitanza con la pubblicazione del loro ultimo libro, “Il Verbo nel Palazzo”.​ 

“Il Verbo nel Palazzo” è una raccolta di brevi meditazioni rivolte a coloro che operano in politica o amministrano la cosa pubblica, ispirate ai principi del Vangelo e alle Scritture. Il libro guida il lettore a riflettere sul senso del servizio politico come vocazione al bene comune, richiamando valori come giustizia, umiltà e solidarietà. Attraverso citazioni bibliche e commenti pratici, incoraggia politici e amministratori a vivere il loro impegno con onestà, compassione e perseveranza. L’opera offre spunti concreti per affrontare le sfide della vita pubblica, promuovendo un agire fondato sulla fede e sull’amore per il prossimo.​

All’evento hanno partecipato anche la consigliera del Municipio Roma XII, Francesca Severi e Gabriele Scorzini, responsabile del portale di comunicazione Fab TV (www.fabtv.it). Il gruppo di pellegrini è stato guidato nelle meditazioni da frate Renzo Campetella, che ha accompagnato i presenti attraverso il passaggio della Porta Santa, offrendo momenti di preghiera e spiritualità.​

Dopo il pellegrinaggio, i partecipanti hanno incontrato l’artista romano Mauro Pallotta, noto come Maupal, celebre per le sue opere di street art dedicate a Papa Francesco. Maupal ha guadagnato fama internazionale nel 2014 con il murale “Super Pope”, raffigurante il Pontefice come un supereroe, simbolo di una possibile modernizzazione della Chiesa cattolica. Nel 2016, la rivista newyorkese ARTNET ha inserito Maupal nella classifica dei trenta street artist più influenti al mondo. Le sue opere sono presenti in gallerie e fiere internazionali, e ha collaborato con il Vaticano per illustrare il messaggio quaresimale del 2024.​

Accompagnati da Maupal, i pellegrini hanno partecipato a un tour della street art nel quartiere Borgo, esplorando le opere che adornano le vie adiacenti al Vaticano e approfondendo il significato delle creazioni dell’artista.​

L’evento ha rappresentato un connubio tra spiritualità, cultura e arte, sottolineando l’importanza di integrare valori etici e riflessioni profonde nell’ambito dell’impegno pubblico.

Redazione
Author: Redazione