Biz Digital SPQR Daily Notizie Romane Osserva Salute Fab TV

Roma, Nicola Barone presenta il suo libro: un racconto di visione e impegno nel mondo delle comunicazioni

Condividi


2 aprile 2025

Nella serata di ieri, la sede della Società Dante Alighieri, nel cuore di Piazza Firenze a Roma, ha ospitato la presentazione ufficiale del libro Una vita da Presidente. Protagonista dell’evento è stato Nicola Barone, figura di riferimento del settore tecnologico italiano, che ha condiviso la propria esperienza in un’opera che intreccia memoria personale, leadership e innovazione.

Il volume, scritto a quattro mani con il giornalista Santo Strati, ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Barone, dai primi successi nel campo della comunicazione alle più recenti sfide nel mondo digitale. Più che un’autobiografia, si tratta di un racconto ispiratore che unisce evoluzione tecnologica e valori umani.

Alla serata hanno partecipato numerosi ospiti di rilievo, tra cui l’Eparca di Lungro Donato Oliverio, il sociologo Giuseppe Roma, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi e l’amministratore delegato di TIM Pietro Labriola. A moderare l’incontro, il caporedattore della Radio Vaticana Luca Collodi, che ha guidato il dialogo con equilibrio e profondità.

Nel libro, Barone ricostruisce il cammino dalle prime tecnologie analogiche fino all’attuale epoca dell’intelligenza artificiale, offrendo una visione diretta dei cambiamenti che hanno trasformato il settore delle telecomunicazioni. Al centro del suo racconto, però, non ci sono solo le innovazioni, ma anche l’etica del lavoro, i principi salesiani appresi in gioventù e una costante attenzione alla persona.

Una vita da Presidente si propone anche come messaggio di fiducia rivolto ai più giovani, mostrando come dedizione, onestà e coerenza possano rappresentare la chiave per affrontare il futuro con consapevolezza. L’incontro di ieri è stato l’occasione per celebrare una storia esemplare e riflettere sul valore della tecnologia come strumento di crescita al servizio della comunità.

Redazione
Author: Redazione